CAPOTERRA – VIA DELLA PINETA
Questa affascinante porizione di bifamiliare si trova in una posizione tranquilla e residenziale, a pochi passi da “Via Cagliari”, arteria principale del territorio di Capoterra.
SPAZI INTERNI
Un sentiero illuminato da lampade a luce solare ci conduce verso l’elegante porta d’ingresso rifinata da una pensilina che ripara dalla pioggia e dal sole. Lo spazioso ingresso ci accoglie e ci mostra spazi in chiave open-space con un’elegante cucina “Creo”, composta da diversi elementi, che offre comodità e praticità ed un’area living caratterizzata da un arredamento funzionale ed un contrasto di colori caldi/freddi che donano un intimo stile cosy. Durante il periodo invernale, la stufa a pellet “Vulcania” provvede ad un efficiente riscaldamento autonomo e a creare un’atmosfera rilassante e confortante.
L’ampio e luminoso disimpegno ci conduce nella zona notte dove troviamo una camera da letto finestrata, un’ulteriore camera da letto che dà accesso al piccolo balcone retrostante ed un elegante bagno finestrato con doccia in vetro.
SPAZI ESTERNI
All’ingresso ci accoglie un ampio cortile abitabile a cielo aperto dove poter vivere momenti di convivialità. È presente una riserva idrica che dona un valore aggiunto.
L’immobile vanta superfici spaziose ed ampie finestre, collocate strategicamente, rifinite da zanzariere, tapparelle motorizzate e tendine a rullo oscuranti. Ogni camera è dotata di climatizzatori split. Inoltre, l’immobile ha il certificato di agibilità, tutti gli impianti sono a norma e viene venduto parzialmente arredato.
Capoterra è una città di passaggio, è il collegamento perfetto tra la città metropolitana di Cagliari ed i vari comuni lungo la fascia costiera come Pula, Domus De Maria e Teulada.
Qui potrai trovare numerosi servizi quali ufficio postale, banche, stazione dei carabinieri, medici, supermercati, scuole, ristoranti, pizzerie e diversi negozi commerciali tra cui il centro commerciale “I gabbiani”.
Il comune di Capoterra si estende ai piedi del monte Arcosu con quasi quattromila ettari di foresta, con un ‘cuore’ di lecci e sugheri, attorniati da macchia mediterranea, dove si aggirano indisturbati cervi sardi e daini. Il territorio è bagnato dallo stagno di Cagliari – noto come santa Gilla – dove da comode postazioni potrai osservare fenicotteri e cavalieri d’Italia. Nella frazione di Poggio dei Pini svetta l’osservatorio astronomico frequentato da equipe internazionali di scienziati.
€149,000
Visualizza Dettagli€350,000
Visualizza DettagliOwning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze Orman